Finalitā e obiettivi dell'iniziativa
Il progetto pensato da ANCE Venezia Giovani mira a creare un nuovo rapporto con la realtā scolastica sollecitando la realizzazione da parte dei giovani studenti guidati dai propri docenti di progetti relativi alla propria scuola ideale mediante l'utilizzo di nuove tecnologie. L'obiettivo finale č quello di dar vita ad un modello di scuola - come luogo di vita e di crescita - che nasca direttamente dalle esigenze e dai desideri di coloro che principalmente la vivono. |
|
Per giungere a tale risultato č stato ideato un percorso che, partendo dalla comune esperienza di "gioco" con i mattoncini della Lego si eleva ad un livello superiore per il tramite dell'impiego del software LEGO® Digital Designer che permette la rappresentazione "virtuale" di un progetto architettonico.
Il progetto costituisce quindi occasione per mettere a frutto la creativitā degli studenti, permettendo tuttavia loro di sperimentare modalitā "adulte" di progettazione. | |
Soggetto attuatore
ANCE Venezia Giovani, con sede in Venezia, San Marco 3870. Soggetti destinatari Le classi delle scuole secondarie di primo grado e le classi I e II delle scuole secondarie di secondo grado della provincia di Venezia, coordinate da un referente/docente. La richiesta di adesione va indirizzata alla seguente E-Mail: lascuolachevorrei@anceveneziagiovani.it Seguici su FaceBook Bando Informativa ANCE Venezia Giovani Scheda di adesione Comunicazione Ufficio Scolastico Territoriale di Venezia su: "Corso LEGO® DIGITAL DESIGNER" per Docenti Lego/LocoŠ: un videogioco per sviluppare competenze progettuali e cultura organizzativa - di Filippo Viola LegoŠ Digital Designer: MANUALE PER L'UTENTE Presentazione alla stampa del Salone dell'offerta formativa "Fuori di banco" Partner dell'iniziativa FAQ: le risposte alle domande pių frequenti Galleria fotografica eventi |
|
PROGETTI VINCITORI ANCE Venezia Giovani illustra i progetti vincitori del concorso "La scuola che vorrei", un evento che ha visto l'adesione di ben 34 classi per un totale di circa 700 studenti coinvolti. ANCE Venezia Giovani desidera ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile il progetto o che vi hanno partecipato, offrendo una preziosa riflessione sull'ambiente "scuola" e confermando in tal modo che č questo un tema non limitato all'interesse di una sola categoria ma di rilevanza per l'intera collettivitā. Corriere della Sera nazionale veneziatoday.it edscuola.it padovanews.it venetonews.it la Nuova di Venezia il Gazzettino di Venezia
|
|
Istituto A. Manunzio - Mestre Progetto Istituto A. Roncalli Quarto d Altino Progetto Istituto G.A. Farina - Mestre Progetto Istituto Gabrieli - L. Da Vinci - Mirano Progetto 1/6 Progetto 2/6 Progetto 3/6 Progetto 4/6 Progetto 5/6 Progetto 6/6 Istituto Lucia Schiavinato - San Donā di Piave Progetto Istituto Marconi - Ceggia Progetto 1/2 Progetto 2/2 Istituto Parolari - plesso Marconi Mestre Progetto Istituto San Domenico Savio - Oriago di Mira Progetto Itts Volterra - San Donā di Piave Progetto |